INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA
La parola Cittadinanza è spesso risuonata durante il cammino dello Sbilf, e cittadinanza è qualcosa che può soltanto arricchire una comunità. Prendete visione, leggete e se ritenete… firmate.
INSEGNANTI PER LA CITTADINANZA
La parola Cittadinanza è spesso risuonata durante il cammino dello Sbilf, e cittadinanza è qualcosa che può soltanto arricchire una comunità. Prendete visione, leggete e se ritenete… firmate.
Mio nonno si chiama Antonino, ma tutti lo chiamano Tony. Lui non è molto alto, è magro, ha il naso un po’aquilino e ha due bellissimi occhi verdi come quelli dei gatti. La cosa che si nota di più del suo aspetto sono le mani, perché le sue sono mani di un uomo che ha sempre lavorato. Quando veste bene, in bar lo chiamano “Giorgio Armani”, sia per i capelli bianchi, sia per le magliette che indossa. Secondo me, ha un bel carattere, dolce e comprensivo, soprattutto con me.
Venerdì 25 Gennaio la classe 5^ ha potuto imparare alcune cose in più sull’alimentazione ridendo e scherzando con la dottoressa Bedendo Rita, anche madre di Giorgia.