Navigare su Internet è bello e utile, ma può essere anche rischioso.
Ad esempio, si può essere vittime di truffe. Ti possono arrivare dei messaggi con scritto per esempio “Hai vinto cento euro” oppure “Hai vinto un IPhone 5: inserisci il tuo codice pin e domani lo riceverai”. Di questo tipo di frasi è meglio non fidarsi perché rispondendo potresti permettere a un virus di entrare nel tuo computer o a qualcuno di rubare soldi dal tuo conto. Bisogna quindi stare molto attenti.
Non sempre ci si può fidare della informazioni presenti in rete perché a volte possono essere inesatte. Sul sito di Wikipedia le cose scritte sono affidabili e precise, mentre su altri siti le informazioni vengono inserite da persone che scrivono la propria opinione senza essere controllate, dunque ciò che scrivono potrebbe essere sia giusto che sbagliato; quindi è meglio non fidarsi del tutto.
Il cyberbullismo, che è in pratica il bullismo via rete, avviene quando dei ragazzi ti prendono in giro via Internet insultandoti in modo tale da farti sentire male. Per risolvere questi problemi c’è la Polizia Postale: avvertendola questa potrà intervenire intercettando i messaggi, trovare la persona che pratica il cyberbullismo ed arrestarla. Quindi anche noi dobbiamo e possiamo aiutare la Polizia postale avvisandola se abbiamo problemi di questo genere via Internet.
Un’altra cosa importante è quella di non dare l’amicizia a persone sconosciute che ti sembrano simpatiche, ma che poi potrebbero farti del male. Queste persone possono essere degli adulti che mettono come immagine del profilo la fotografia di un ragazzo in modo da farti pensare che siano giovani e che abbiano la tua età. Parlano come i ragazzi di adesso con lo scopo di ottenere la tua fiducia per poi farti richieste pesanti e obbligarti a non raccontare niente a nessuno. In queste situazioni bisogna subito avvertire i genitori, anche se si tratta di situazioni imbarazzanti, piuttosto che nasconderle!
Dobbiamo stare attenti nell’uso di Internet perché, oltre a contenuti divertenti e interessanti, ci sono anche molti pericoli!