Potrebbe anche interessarti
«Non mi sono arreso perché mi sarei vergognato di fronte a quei bambini che stavano peggio di me. Mutilati anche nel corpo, eppure continuavano ad andare avanti».
Giovedì 28 ottobre, tutti noi alunni della scuola primaria di Caneva, accompagnati dai nostri maestri, ci siamo recati a Fagagna per visitare “Cjase Cocèl”, un’antica abitazione rurale che presenta la vita quotidiana e il lavoro contadino friulani di un’epoca che va dalla fine dell’ottocento fino agli anni 50 del novecento.